Menù

Descrizione Servizio

Nella tradizione italiana, come in quasi tutti i paesi, la carta di un ristorante segue uno schema piuttosto semplice:

È suddivisa per portate (che in Italia sono antipastiprimisecondicontornidessert) e corredata dai prezzi dei singoli piatti. Spesso comprende anche la lista delle bevande, specialmente nei ristoranti più qualificati può essere presentata a parte la carta dei vini. Può contenere infine alcune proposte di menù fissi.

Tradizionalmente il cameriere pretendeva che si scegliesse almeno un piatto per ognuna delle portate principali (che in Italia sono due, mentre all’estero è una sola), oggi c’è più libertà.

Nei ristoranti di livello medio-alto la carta si presenta come un libro. Nei locali più semplici, come le pizzerie, consiste in un pieghevole a due o tre pagine. Si realizzano i seguenti menù per le diverse tipologie di ristorazione: menù fisso il menù turistico, menù del giorno e menù degustazione.

Per noi il Menù deve essere essenzialmente visivamente invitante e di facile consultazione, le modalità nella scelta dei diversi formati sono l’aspetto dinamico che rappresenta le nostre proposte.

 

Esempi lavori eseguiti

IDEE E FORME

promuovi la tua azienda con noi

335 8341695

Acconsento al trattamento dati personali

6 + 1 =